Vivi Cosenza

mercoledì 17 marzo 2010

Il ministro Scajola a Lamezia e Cosenza


scajola  Un piano ad hoc per il sud. Così il ministro per lo Sviluppo economico Claudio Scajola, parlando con i giornalisti a Lamezia Terme dove ha visitato l’area industriale: «In questi giorni insieme agli altri ministri stiamo predisponendo il Piano per il sud: la filosofia del piano non è quella di dare ma di mettere il sud nelle condizioni di crescere».
«Se c'è una motivazione per cui il sud non è decollato – ha affermato Scajola – è perchè gli investimenti sono stati centellinati: la differenza tra il nord e il sud è il dimensionamento delle imprese, ad esempio, su 300 imprese quotate in borsa solo nove sono del Mezzogiorno. Non credo che il sud si possa risollevare trasferendo le imprese del nord, ma facendo crescere le microimprese. E' necessario dare condizioni di fiscalità e premialità, affinchè, cresca il dimensionamento delle imprese. Per distribuire le ricchezze bisogna produrre e non colonizzare». 
Il ministro ha poi aggiunto: «noi andremo a individuare un tipo di aiuto che si basa sul fatto che si fa pilastro sui cittadini: bisogna orientare meglio le risorse, razionalizzarle e responsabilizzare gli amministratori. Chi sbaglia paga. Uno dei motivi della mia presenza qui a Lamezia è di carattere istituzionale, doveroso per l’attenzione che il Governo ha nei confronti della Calabria e del sud». «I dati della Calabria sono negativi - ha proseguito il ministro - ci preoccupano fortemente quelli della criminalità organizzata e della sua penetrazione nelle istituzioni, cresciuta a dismisura. Sono tre elementi che mi fanno dire che c'è necessità di una svolta e della concretezza della gestione».
Dopo il suo intervento a Lamezia, il Ministro si è recato nella zona industriale di Piano Lago per visitare la sede dell'azienda Pitagora Spa: «La mia è una testimonianza di vicinanza».  Il Ministro ha poi sottolineato come in azienda vi siano molti giovani e molte donne, «fattori che contribuiscono a dare una buona immagine delle capacità della Calabria con la speranza che in futuro progredisca ancora e faccia da stimolo per la rinascita di altre imprese». In chiusura l'incontro con il personale dell'azienda.
Poi, il ministro Scajola si è recato infine a Cosenza per inaugurare la nuova sede del Ministero dell’Economia e delle Finanze. 

www.calabriaonline.com

Nessun commento:

Posta un commento