
Interverranno alla manifestazione, moderata dallo scrivente, Luigi Brusco, sindaco di Fagnano Castello; Lia Turano, responsabile AMI.BE.C. Calabria e Sandrino Splendore, presidente Centro Studi Sociali ed Economici “ Bruno Buozzi”.
Monia Avolio così spiega il suo lavoro: <
La "favola" che ha animato la mia fantasia facendo rivivere i personaggi in un intreccio armonico di storie e descrizioni si articola in sette capitoli (proprio come i sette colori di uno splendido arcobaleno) che evidenziano sette precise fasi della vita della protagonista:il ritorno nel luogo natio, la manifestazione del dolore, l'amicizia, la condivisione del dolore, la voglia di riscatto, il ritrovarsi e il trionfo della verità, intesa come motore pulsante della vita stessa. Si evidenziano tra le righe due aspetti sociali: la pedofilia e la condizione femminile.
La protagonista è un esempio di forza, di coraggio e di testimonianza da cui trarre un ottimo insegnamento>>.
La "favola" che ha animato la mia fantasia facendo rivivere i personaggi in un intreccio armonico di storie e descrizioni si articola in sette capitoli (proprio come i sette colori di uno splendido arcobaleno) che evidenziano sette precise fasi della vita della protagonista:il ritorno nel luogo natio, la manifestazione del dolore, l'amicizia, la condivisione del dolore, la voglia di riscatto, il ritrovarsi e il trionfo della verità, intesa come motore pulsante della vita stessa. Si evidenziano tra le righe due aspetti sociali: la pedofilia e la condizione femminile.
La protagonista è un esempio di forza, di coraggio e di testimonianza da cui trarre un ottimo insegnamento>>.
Nel corso della manifestazione sarà proiettato un video che ricostruisce l’ambientazione del romanzo.
SILVIO RUBENS VIVONE
Nessun commento:
Posta un commento