Il progetto riguarda tutta la regione con fondi pari a 400 milioni di euro
È pronto il progetto del sistema metropolitano leggero che collegherà Cosenza, Rende e l’Università della Calabria.
Si è tenuta la conferenza dei servizi nella sede della Provincia di Cosenza, alla presenza del presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero.
“ Qui realizziamo davvero una cosa importante, nei prossimi giorni farò incontri in tutte le province per parlare delle cose fatte e delle risorse spese: nella provincia di Cosenza sfioriamo il miliardo di euro, per la precisione 924 milioni”.
Presenti all’incontro anche il presidente della Provincia di Cosenza, Mario Oliverio, il sindaco di Cosenza, Salvatore Perugini, quello di Rende, Umberto Bernaudo, il rettore dell’Unical, Giovanni Latorre, l’assessore regionale ai Lavori pubblici, Luigi Incarnato, il dirigente generale del Dipartimento regionale ai Lavori Pubblici, Luigi Zinno il consigliere regionale Sandro Principe.
“Il sistema di collegamento metropolitano Cosenza-Rende-Unical - ha spiegato Tito Berti Nulli, l’ingegnere della Sintagma, una delle società coinvolte nella progettazione - è un percorso che ha richiesto del tempo, dallo studio di fattibilità fino al progetto definitivo. Stimiamo che 50-60 mila utenti al giorno useranno questo sistema per spostarsi.

Si è tenuta la conferenza dei servizi nella sede della Provincia di Cosenza, alla presenza del presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero.
“ Qui realizziamo davvero una cosa importante, nei prossimi giorni farò incontri in tutte le province per parlare delle cose fatte e delle risorse spese: nella provincia di Cosenza sfioriamo il miliardo di euro, per la precisione 924 milioni”.
Presenti all’incontro anche il presidente della Provincia di Cosenza, Mario Oliverio, il sindaco di Cosenza, Salvatore Perugini, quello di Rende, Umberto Bernaudo, il rettore dell’Unical, Giovanni Latorre, l’assessore regionale ai Lavori pubblici, Luigi Incarnato, il dirigente generale del Dipartimento regionale ai Lavori Pubblici, Luigi Zinno il consigliere regionale Sandro Principe.
“Il sistema di collegamento metropolitano Cosenza-Rende-Unical - ha spiegato Tito Berti Nulli, l’ingegnere della Sintagma, una delle società coinvolte nella progettazione - è un percorso che ha richiesto del tempo, dallo studio di fattibilità fino al progetto definitivo. Stimiamo che 50-60 mila utenti al giorno useranno questo sistema per spostarsi.
La fase di cantiere durerà 3-4 anni e prevederà l’impiego di centinaia di persone, creando anche occupazione. Il tracciato ha una lunghezza complessiva di 20 km e un tempo di percorrenza per l’intera tratta di circa 20 minuti.
Voglio ricordare che la Calabria è l’unica regione italiana ad avere investito 400 milioni di euro per realizzare un progetto di questo genere, scommettendo su un sistema di trasporti moderno ed efficiente”.
www.calabriaonline.com
Nessun commento:
Posta un commento