Il giornalista di Ballarò invitato dall'associazione Sessa
Domani 24 Marzo, Giovanni Floris farà tappa a Cosenza. Ospite dell’associazione giornalisti cosentini “Maria Rosaria Sessa”, il conduttore di “Ballarò” concluderà al teatro “Rendano”, inizio fissato per le ore 12,00, il suo “Giro d’italia 4x4”, tour deciso dal giornalista di Rai Tre in risposta alla cancellazione della sua trasmissione televisiva per la par condicio. Dopo Torino, Roma e L’Aquila, Floris, nel capoluogo bruzio, realizzerà, con gli studenti del Liceo Scientifico “Fermi”, il primo talk-Debate Society all’italiana.
Il confronto, che si terrà tra allievi delle diverse classi del “Fermi”, è stato preparato, secondo le indicazioni suggerite dallo stesso Floris, dal segretario dell’associazione “Sessa”, Mario Tursi Prato. “Abbiamo dovuto lavorare in fretta – dice Tursi Prato – considerato il poco tempo a disposizione, ma credo che sia stato realizzato un buon lavoro. I ragazzi hanno partecipato con grinta ed entusiasmo, e si sono preparati con scrupolo sulle tematiche che saranno sviluppate nel corso dell’incontro”.
Il tema principale su cui verterà il dibattito sarà “Mezzogiorno e futuro” e vedrà contrapposti due gruppi di studenti che, a supporto delle tesi, presenteranno due testimoni, uno della Calabria che “resta” uno della Calabria che “parte”. Si tratta di un medico ortopedico, Massimo Misiti, che opera in Calabria, e di uno scrittore, Sergio Aquino, che, invece ha lasciato la sua terra.
“E’ una bella opportunità di crescita – dice il dirigente scolastico del “Fermi”, Pasquale De Vita – per i nostri studenti poter partecipare a questo primo esperimento di talk-Debate Society. Un modo anche per confrontarsi con la realtà e per prendere coscienza con i problemi ma anche con le positività che la Calabria esprime”. Ad introdurre l’incontro con Giovanni Floris sarà il presidente della “Sessa”, Gregorio Corigliano.
(Ang.mend.)

Il confronto, che si terrà tra allievi delle diverse classi del “Fermi”, è stato preparato, secondo le indicazioni suggerite dallo stesso Floris, dal segretario dell’associazione “Sessa”, Mario Tursi Prato. “Abbiamo dovuto lavorare in fretta – dice Tursi Prato – considerato il poco tempo a disposizione, ma credo che sia stato realizzato un buon lavoro. I ragazzi hanno partecipato con grinta ed entusiasmo, e si sono preparati con scrupolo sulle tematiche che saranno sviluppate nel corso dell’incontro”.
Il tema principale su cui verterà il dibattito sarà “Mezzogiorno e futuro” e vedrà contrapposti due gruppi di studenti che, a supporto delle tesi, presenteranno due testimoni, uno della Calabria che “resta” uno della Calabria che “parte”. Si tratta di un medico ortopedico, Massimo Misiti, che opera in Calabria, e di uno scrittore, Sergio Aquino, che, invece ha lasciato la sua terra.
“E’ una bella opportunità di crescita – dice il dirigente scolastico del “Fermi”, Pasquale De Vita – per i nostri studenti poter partecipare a questo primo esperimento di talk-Debate Society. Un modo anche per confrontarsi con la realtà e per prendere coscienza con i problemi ma anche con le positività che la Calabria esprime”. Ad introdurre l’incontro con Giovanni Floris sarà il presidente della “Sessa”, Gregorio Corigliano.
(Ang.mend.)
www.calabriaonline.com
Nessun commento:
Posta un commento