Vivi Cosenza

venerdì 22 gennaio 2010

Scilateddi



Detti anche in dialetto Minicchi, sono piccoli spaghetti forati, arrotolati, fatti con semola di grano duro, acqua tiepida e sale. La lunghezza è di circa 3 cm. Le donne locali dedicano molto del loro tempo alla preparazione di questo tipo particolarissimo di pasta, fatta solamente con il grano duro. Viene utilizzata nelle feste. Per la preparazione si impasta la semola con acqua tiepida, leggermente salata, fino a quando l’impasto non raggiunge la giusta consistenza. Si formano piccoli cilindri che vengono tagliati in pezzetti di 3 cm circa. Questi vengono, quindi, infilzati con un ferro da calza e quindi arrotolati fino a formare una spirale che si deve mettere ad asciugare sulla spianatoia.
È una pasta che si condisce con sughi di pomodoro, di verdure e di pesce, o con il ragù di carne o di capra.

http://www.calabriaonline.com/

Nessun commento:

Posta un commento