
Uno spettacolo che unisce la tradizione del teatro con l'arte circense quello affidato a David Larible in Il Clon dei clown, che inaugurerà sabato 16 gennaio alle 20,30, in replica domenica alle 17, la Stagione di Prosa del Rendano di Cosenza. Un appuntamento in cui l’artista che viene da una famiglia di tradizione circense da diverse generazioni e che ha ottenuto un riconoscimento alla Carriera in uno spettacolo a Montecarlo, sarà accompagnato sul palco dal pianista tedesco Stephan Kunz e dal clown catalano Genci. L’inaugurazione della Prosa quest’anno è stata affidata allo spettacolo di Larible per incuriosire i cosentini e i calabresi tutti ed esortarli a venire a teatro, in particolare, il pubblico giovane. Queste le parole del direttore artistico del Rendano, Antonello Antonante in una intervista a Calabriaonline. Non è la prima volta, ha ricordato Antonante, che sul palco del teatro cosentino viene messo in scena uno spettacolo circense, due ani fa, infatti, ci sono stati gli acrobati con l’esibizione “Creature”. La Stagione 2010 come ha tenuto a precisare il direttore artistico ripercorre le linee guida delle passate edizioni proponendo l’unione del teatro d’autore con il musical, dalla Locandiera al celebre Hair Spray, Grasso è bello.Gli appuntamenti in cartellone, infatti, sono rivolti a un pubblico variegato.Intanto lo spettacolo di Larible di sabato sera (la replica del giorno dopo è dedicata in particolare ai bambini ospiti delle Case famiglia) è il frutto di anni di esperienza dell’artista che ha calcato i palchi di diversi teatri in tutto il mondo.Uno spettacolo che promette di divertire in cui l’artista vestendo la maschera consueta del clown suonerà ben cinque strumenti.
di Angela Mendicino
Di seguito il programma della stagione:
16 gennaio 2010 ore 20.3017 gennaio 2010 ore 18.00DAVID LARIBLE in IL CLOWN DEI CLOWNAtto unico di 75 minutiCon David Larible, Genci, Stephan Kunz.
23 gennaio 2010 ore 20.3024 gennaio 2010 ore 18.00MORSO DI LUNA NUOVA. racconto per voci in tre stanzeDi Erri De LucaRegia di Giancarlo SepeCon Anna Ferruzzo, Giovanni Esposito, Pino Tufillaro,Antonio Marfella, Luna Romani, Gianpiero Schiano,Antonio Spadaro, Simone Spirito.
30 gennaio 2010 ore 20.3031 gennaio 2010 ore 18.00LORETTA GOGGI in S.P.A. SOLO PER AMOREOrchestra di dieci elementi e ricco corpo di balloRegia di Gianni Brezza
13 febbraio 2010 ore 20.3014 febbraio 2010 ore 18.00CTB Teatro Stabile Di Brescia LA LOCANDIERAdi Carlo Goldonicon Elena Bucci, Marco Sgrosso,Maurizio Cardillo, Gaetano Colella, Roberto Marinelli, (altri 2 attori in via di definizione)
20 febbraio 2010 ore 20.3021 febbraio 2010 ore 18.00Il Teatro Eliseo e Arca Azzurra Teatro Giuliana Lojodice inLE CONVERSAZIONI DI ANNA K.Liberamente ispirato a La metamorfosi di Franz KafkaTesto e Regia di Ugo ChitiCon Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Alessio Venturini.
27 febbraio 2010 ore 20.3028 febbraio 2010 ore 18.00HAIR SPRAY. Grasso…è bello MusicalInterpreti: Stefano Masciarelli, Giovanna D’Angi, Giulio Farnese, Flavia Astolfi, Simone Di Pasquale, Cristian Ruiz, Tina Architto, Francesca Nerozzi, Daniela Simula, Gianluca Petruzzelli, Barbara Comi, Piero Di Blasio, Manuela Tasciotti.Regia di Massimo Romeo Piparo;
6 marzo 2010 ore 20.307 marzo 2010 ore 18.00Lux TeatroCENA A SORPRESA Regia Giovanni Lombardo RadiceCon Giancarlo Zanetti, Benedetta Buccellato, Andy Luotto, Toni Garrani, Simona Celi.
20 marzo 2010 ore 20.3021 marzo 2010 ore 18.00ORNELLA MUTIL’EBREODi Gianni ClementeRegia Enrico Maria Lamanna
Riduzioni :
Giovani fino a 30 anni –anziani e pensionati da 65 anniAssociazioni, circoli culturali,circoli aziendali per un minimo di 8 persone.Universitari, Conservatorio, Accademia Belli Arti, studenti scuole medie inferiori e superiori: 50% sul costo del BIGLIETTO in ogni ordine di posti tranne Galleria
Biglietteria Teatro : P.zza XV Marzo – Tel. 0984/22835
di Angela Mendicino
Di seguito il programma della stagione:
16 gennaio 2010 ore 20.3017 gennaio 2010 ore 18.00DAVID LARIBLE in IL CLOWN DEI CLOWNAtto unico di 75 minutiCon David Larible, Genci, Stephan Kunz.
23 gennaio 2010 ore 20.3024 gennaio 2010 ore 18.00MORSO DI LUNA NUOVA. racconto per voci in tre stanzeDi Erri De LucaRegia di Giancarlo SepeCon Anna Ferruzzo, Giovanni Esposito, Pino Tufillaro,Antonio Marfella, Luna Romani, Gianpiero Schiano,Antonio Spadaro, Simone Spirito.
30 gennaio 2010 ore 20.3031 gennaio 2010 ore 18.00LORETTA GOGGI in S.P.A. SOLO PER AMOREOrchestra di dieci elementi e ricco corpo di balloRegia di Gianni Brezza
13 febbraio 2010 ore 20.3014 febbraio 2010 ore 18.00CTB Teatro Stabile Di Brescia LA LOCANDIERAdi Carlo Goldonicon Elena Bucci, Marco Sgrosso,Maurizio Cardillo, Gaetano Colella, Roberto Marinelli, (altri 2 attori in via di definizione)
20 febbraio 2010 ore 20.3021 febbraio 2010 ore 18.00Il Teatro Eliseo e Arca Azzurra Teatro Giuliana Lojodice inLE CONVERSAZIONI DI ANNA K.Liberamente ispirato a La metamorfosi di Franz KafkaTesto e Regia di Ugo ChitiCon Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Alessio Venturini.
27 febbraio 2010 ore 20.3028 febbraio 2010 ore 18.00HAIR SPRAY. Grasso…è bello MusicalInterpreti: Stefano Masciarelli, Giovanna D’Angi, Giulio Farnese, Flavia Astolfi, Simone Di Pasquale, Cristian Ruiz, Tina Architto, Francesca Nerozzi, Daniela Simula, Gianluca Petruzzelli, Barbara Comi, Piero Di Blasio, Manuela Tasciotti.Regia di Massimo Romeo Piparo;
6 marzo 2010 ore 20.307 marzo 2010 ore 18.00Lux TeatroCENA A SORPRESA Regia Giovanni Lombardo RadiceCon Giancarlo Zanetti, Benedetta Buccellato, Andy Luotto, Toni Garrani, Simona Celi.
20 marzo 2010 ore 20.3021 marzo 2010 ore 18.00ORNELLA MUTIL’EBREODi Gianni ClementeRegia Enrico Maria Lamanna
Riduzioni :
Giovani fino a 30 anni –anziani e pensionati da 65 anniAssociazioni, circoli culturali,circoli aziendali per un minimo di 8 persone.Universitari, Conservatorio, Accademia Belli Arti, studenti scuole medie inferiori e superiori: 50% sul costo del BIGLIETTO in ogni ordine di posti tranne Galleria
Biglietteria Teatro : P.zza XV Marzo – Tel. 0984/22835
Nessun commento:
Posta un commento