
I vertici del PLI (Partito Liberale Italiano) in visita di cortesia alla Camera di Commercio di CosenzaIl Segretario Regionale Eugenio Barca e il Segretario Provinciale Salvatore Cinerari del PLI, Partito rappresentato in campo nazionale dall’On.le Stefano De Luca, dall’On.le Paolo Guzzanti e dal Sen. Scognamiglio, in visita di cortesia alla Camera di Commercio di Cosenza, sono stati ricevuti dal Presidente dell’Ente Camerale, Giuseppe Gaglioti. Dopo il benvenuto dedicato da Gaglioti agli illustri ospiti, il Segretario Regionale Barca ha espresso apprezzamenti e congratulazioni al Presidente Gaglioti. Eugenio Barca ha posto in evidenza, ed ha apprezzato, la riconosciuta indipendenza culturale e politica e le doti di manager illuminato di Gaglioti. Doti, ha dichiarato Barca, che stanno caratterizzando, positivamente, le scelte gestionali della Camera di Commercio di Cosenza. Noi, ha affermato il Segretario Regionale del PLI, esprimiamo vivissimo plauso all’iniziativa della Camera di Commercio di Cosenza per la costituzione, e l’imminente avvio dell’attività, della Banca di Garanzia. Dopo l’inerzia delle Giunte precedenti, ha proseguito Barca, constatiamo, con grande soddisfazione, che l’Ente Camerale, sotto la guida illuminata del Presidente Gaglioti, ha ripreso il ruolo naturale di motore dello sviluppo dell’economia della nostra provincia. Accordi con le Banche per agevolare l’accesso al credito da parte delle piccole imprese, encomiabili battaglie per l’Aeroporto di Cosenza nella Sibaritide e per l’Aviosuperfice di Scalea, sono i caratteri distintivi di una politica camerale che ha permesso, alla Camera di Commercio di Cosenza, di risultare al primo posto nella classifica degli Enti più efficienti al fianco degli imprenditori. Il Segretario Regionale del PLI ha concluso affermando che apprezza molto, e condivide, la scelta coraggiosa, compiuta dal Presidente Gaglioti, di uscire dalla vecchia Unioncamere Calabria per costituire, insieme a Reggio Calabria, l’Unione Nord-Sud delle Camere di Commercio calabresi.
Gaglioti, non senza imbarazzo per gli apprezzamenti ricevuti, ha ringraziato, anche a nome dell’intero Consiglio e della Giunta Camerale, i graditi ospiti per la testimonianza di stima espressagli assicurando che il suo impegno a favore delle imprese sarà, sempre, indirizzato al recupero del differenziale di sviluppo e delle infrastrutture che penalizza il Mezzogiorno. Il mio impegno, ha concluso il Presidente della Camera di Commercio, impegno sempre ancorato ai principi dell’efficienza, dell’economicità e della legalità, ha avuto e avrà, quale obbiettivo prioritario, far crescere l’economia del territorio, favorire lo sviluppo civile e sociale e sostenere, in ogni modo possibile, i processi di crescita del tessuto imprenditoriale, anche attraverso progetti mirati all’esternalizzazione delle nostre produzioni d’eccellenza e all’innovazione.
Gaglioti, non senza imbarazzo per gli apprezzamenti ricevuti, ha ringraziato, anche a nome dell’intero Consiglio e della Giunta Camerale, i graditi ospiti per la testimonianza di stima espressagli assicurando che il suo impegno a favore delle imprese sarà, sempre, indirizzato al recupero del differenziale di sviluppo e delle infrastrutture che penalizza il Mezzogiorno. Il mio impegno, ha concluso il Presidente della Camera di Commercio, impegno sempre ancorato ai principi dell’efficienza, dell’economicità e della legalità, ha avuto e avrà, quale obbiettivo prioritario, far crescere l’economia del territorio, favorire lo sviluppo civile e sociale e sostenere, in ogni modo possibile, i processi di crescita del tessuto imprenditoriale, anche attraverso progetti mirati all’esternalizzazione delle nostre produzioni d’eccellenza e all’innovazione.
Nessun commento:
Posta un commento