Vivi Cosenza

lunedì 4 gennaio 2010

Crotone, Cosenza e Catanzaro unite per il Parco nazionale della Sila

Accordo firmato per lo sviluppo del patrimonio calabrese

Un' intesa istituzionale che va nella direzione della promozione del territorio calabrese. Almeno nelle intenzioni. In attesa di vedere i fatti concreti, è stato firmato un accordo per lo sviluppo del Parco nazionale della Sila realizzato tra il presidente della Regione, Agazio Loiero, quello dell'Ente Parco, Sonia Ferrari, i presidenti delle Provincie di Cosenza, Mario Oliverio, di Catanzaro, Wanda Ferro e di Crotone, Stanislao Zurlo.
Nei fatti, la nuova intesa dovrebbe aprire la programmazione per l'ampio territorio del Parco costituito da 74mila ettari, si estende per 3 province interessando l'area di 21 comuni e rappresenta uno dei luoghi più importanti e ricchi del patrimonio ambientale della Calabria ma anche dell'Italia.
Il programma punta sui finanziamenti 2007-2013 che serviranno per mobilitare le risorse economiche necessarie per creare azioni di sviluppo, crescita e occupazione per l'intera area del Parco. Per la realizzazione del progetto, dunque, i protagonisti dell'intesa si sono impegnati per i programmi che riguardano la salvaguardia delle risorse naturalistiche, l'uso sostenibile delle risorse rinnovabili, la promozione dei servizi per la qualità della vita e contrasto dello spopolamento, la valorizzazione dell'identità, della cultura e delle tradizioni.
Inoltre all'intesa si unirà anche un Protocollo aggiuntivo firmato dalle stesse parti con le forze economiche e sociali.
Gli accordi sono stati fatti. I soldi stanziati.
Adesso, si tratta di vedere realizzati i progetti, finora solo messi nero su bianco, per lo sviluppo del Parco e di tutta la Calabria.

Angela Mendicino

http://www.calabriaonline.com

Nessun commento:

Posta un commento