
Oltre il cinema Nuova collana presentata alla Pellegrini di Cosenza. Martedì 23 febbraio alle ore 18.30 sul Terrazzo Pellegrini verrà presentata la Collana “Frontiere. Oltre il cinema” diretta da Roberto De Gaetano, direttore del Corso di Laurea in Dams dell’Unical. Una Collana ambiziosa e innovativa che racconta il cinema nelle sue molteplici sfaccettature e se ne spinge “oltre” osservandolo da angolature e varie e diversificate e nei suoi rapporti con il mondo. “Frontiere” dunque sta al di qua e al di là del cinema ed è per questo che viene segnalata dall’inserto “Alias” de “Il Manifesto” coma una collana “benemerita” degna di nota nel panorama del cinema e non solo. ( A. Cappabianca, Alias, 6 febbraio 2010). Tra i suoi titoli
“Benjamin. Il cinema e i media” di autori vari, “Il destino delle immagini” di Jacques Rancière. “Tra-Due. L’immaginazione cinematografica dell’evento d’amore” di Roberto De Gaetano, “Corpus Pasolini” di Alessandro Canadé , “Del capello e del fango” a cura di Daniele Dottorini. Titoli che saranno al centro della serata legati da un filo conduttore: A cosa pensano i film? Sul rapporto tra cinema e filosofia. Sul tema e sulla Collana si confronteranno i docenti: Marcello Walter Bruno, Massimo Celani, Daniele Dottorini, Bruno Roberti, Silvia Vizzardelli.
“Benjamin. Il cinema e i media” di autori vari, “Il destino delle immagini” di Jacques Rancière. “Tra-Due. L’immaginazione cinematografica dell’evento d’amore” di Roberto De Gaetano, “Corpus Pasolini” di Alessandro Canadé , “Del capello e del fango” a cura di Daniele Dottorini. Titoli che saranno al centro della serata legati da un filo conduttore: A cosa pensano i film? Sul rapporto tra cinema e filosofia. Sul tema e sulla Collana si confronteranno i docenti: Marcello Walter Bruno, Massimo Celani, Daniele Dottorini, Bruno Roberti, Silvia Vizzardelli.
Nessun commento:
Posta un commento