
''La scuola - ha affermato il vicepresidente Cersosimo - ha il compito, oggi piu' arduo di ieri, di formare bene alla vita. Pertanto, con il ''Programma + Scuola' abbiamo seguitato a fare buone semine e ad investire massicciamente nella formazione scolastica extracurriculare. Abbiamo insistito in questa direzione per migliorare le conoscenze dei nostri ragazzi nelle materie linguistiche, scientifiche, matematiche e logiche, convinti che questi insegnamenti di base siano indispensabili per una formazione a tutto tondo.
Grazie a ''+ Scuola'' - ha detto ancora Cersosimo - apriremo gli istituti scolastici anche di pomeriggio, da subito e fino al 31 agosto, per tre volte a settimana, coinvolgendo nelle attivita' del Programma non solo gli studenti, ma anche gli adulti, gli anziani, gli immigrati e le altre persone a rischio di esclusione sociale e di emarginazione. Accanto a questo obiettivo formativo - ha detto infine il vicepresidente Cersosimo - abbiamo tentato di dare risposte concrete al bacino di precariato scolastico che nell'anno 2009/2010 e' rimasto fuori dal circuito delle supplenze, garantendo la continuita' lavorativa a piu' di 400 persone''.Fonte: Asca
Nessun commento:
Posta un commento