Vivi Cosenza

martedì 16 febbraio 2010

A Cosenza concorso di murales per writers di tutta Italia


Il passato, il presente, il futuro di Cosenza e di via Popilia nei graffiti che da qualche giorno si possono ammirare sui muri dell’antica strada della città dei Bruzi.Il primo Festival del writing, promosso dall’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune, si è concluso lasciando colore e fantasia laddove prima c’erano solo intonaci senza storia.Il tema dei “Percorsi” è stato trattato da giovani provenienti da tutta Italia, ciascuno impegnato in un gruppo nell’esprimere un’idea, un progetto, una visione.La manifestazione si tenuta sabato 6 febbraio sotto l’organizzazione attenta di alcuni writer cosentini, ha avuto un seguito nei giorni successivi per dare modo a chi non aveva concluso il lavoro, anche a causa del maltempo, di completare la propria opera.La scorsa settimana si è svolta la cerimonia di premiazione dei lavori ritenuti più meritevoli da parte di una Commissione composta dall’Assessore Francesca Bozzo e dal consigliere Gianluca Greco (ideatori del Festival come già della precedente iniziativa dei murales di Donnici), dalla dirigente del Settore Cultura Maria Rosaria Mossuto e dalla responsabile della Città dei Ragazzi Angela Iazzolino.Il primo premio è andato ex aequo a The Blokers (Catanzaro, Firenze, Milano) ed a Pelo e Grappa (Catanzaro). Terzo classificato il gruppo Sento Troppe Chiacchiere (Cosenza, Crotone, Catanzaro, Bologna). Premio critica per BUS (Rossano, Roma).Fuori concorso l’opera “Rivolta poetica” di Francesco Magli, pittore di Aiello Calabro ma di fama nazionale che ha voluto dare il suo contributo al festival.Gli altri gruppi partecipanti erano:- UBT (Catanzaro)- CJS (Firenze, Catanzaro)- WOKY (Paola)- BDL (Catanzaro, Firenze)- SAVE E BUS (Rossano, Roma)- ARTCORE STENCIL CREW (Diamante)
A tutti loro l’Amministrazione comunale di Cosenza ha rivolto un grazie ed un arrivederci per una manifestazione che certamente avrà un seguito.

Nessun commento:

Posta un commento