
Con questo obiettivo la Giunta Comunale di Cosenza, presieduta dal Sindaco Salvatore Perugini, ha approvato la delibera nella quale si dettagliano le seguenti misure agevolative:
-tessera e conseguente titolo di viaggio, previo pagamento di ticket, ai cittadini che nel 2010 abbiano compiuto i 65 anni e non abbiano superato il 70°. Le condizioni sono le medesime dell’anno passato, ovvero:
fascia esente dal pagamento del ticket: cittadini pensionati facenti parte di un nucleo familiare percettore di reddito ISEE non superiore ad € 22.000,00, nonché cittadini portatori di handicap non inferiore al 67% e privi di reddito.
prima fascia (ticket pari al 20%): cittadini pensionati facenti parte di un nucleo familiare percettore di reddito ISEE compreso tra € 22.001,00 ed € 27.000,00;
seconda fascia (ticket pari al 35%): cittadini pensionati facenti parte di un nucleo familiare percettore di reddito ISEE compreso tra € 27.001,00 ed € 32.000,00;
I cittadini pensionati facenti parte di un nucleo familiare percettore di reddito ISEE superiore ad € 32.000,00 pagheranno per intero il costo dell’abbonamento.
L’esenzione totale, con gli stessi limiti di reddito (cioè tra 15 e 22mila euro), è estesa anche ai cittadini residenti ultrasettantenni.
Un’altra categoria coinvolta è quella degli studenti, assidui fruitori del mezzo pubblico.
Per l’anno scolastico 2010/2011 resta fissato a 200 il numero degli abbonamenti annuali gratuiti a favore degli studenti delle scuole medie inferiori e superiori residenti a Cosenza e frequentanti le scuole cittadine. Anche in questo caso vale il requisito del reddito familiare ISEE, che non deve essere superiore a € 22.000.
Nessun commento:
Posta un commento